L’irreversibilità del bitcoin, un bene o un male?

di Marzia Minieri*

Stando ai lettori già più addentrati, non spiegheremo che tutti i progetti generati dal bitcoin hanno come conditio sine qua non l’irreversibilità.

Qual mistero si cela sotto quest’ampia certezza che permette transazioni senza recessioni?

bitcoin-hand-dropAbbiamo vissuto generazioni piene di speculazioni e leggi ricche di diritti al recesso, fraintese volontà, incontrastabili violenze psicologiche che sfociano in nullità contrattuali ed ora sembra quasi che anni di “battaglie” per ottenere il riconoscimento di tutti questi diritti, vogliano venir meno con l’irreversibilità del bitcoin.

Irreversibile non è altro che la certezza assoluta dell’atto che si sta compiendo, una certezza che non può eclissarsi in alcun modo quando stipuliamo un contratto, effettuiamo una transazione e via dicendo, insomma la massima espressione della volontà delle parti.

Proprio il ritrovarsi di fronte ad un così radicato concetto di volontà, fa sorgere dubbi in relazione alla sua attendibilità. Spieghiamoci. La possibilità di fare un passo indietro è ben tutelata dalla legge italiana eppure questa stessa legge ci chiede di non essere ignari di fronte ad essa, per voler essere più astratti (ci sarebbe da dire che “pochi anni fa” il matrimonio era un atto irreversibile, poi è stato legalizzato il divorzio). L’irreversibilità è un concetto che non nasce con la criptomoneta, ma la criptomoneta la mette in atto e come ogni forte imposizione par debba diventare un difetto colossale. Ebbene, fatta una transazione non possiamo tornare indietro e non è forse un bene l’aver cognizione assoluta dell’azione che si sta compiendo? Non è forse un pregio “accessorio” per la democraticità a cui si ispira l’intero sistema?

Qualcuno ha ribattuto che possono esserci delle pecche nell’irreversibilitá dal momento che oltre i casi succitati, esiste il problema più moderno dei ransomware …. Sembra quasi che si voglia giustificare la disattenzione, la mancata prevenzione classica delle mentalità “sane” della nostra comunità ed ancor di più che si voglia sorvolare sulle lacune (volontarie e puntuali) della nostra giurisprudenza.

Ed allora vien da chiedersi in conclusione se non si possa intravedere più un invito a smuovere le menti piuttosto che tediare quelle di chi crede e ci lavora su quei valori assoluti antichi che ancora possono rivoluzionare il sistema.

*Laurenda nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli con una tesi sui bitcoin.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.